Hero image

Trading di metalli

Fai trading su metalli preziosi come oro, argento e rame con spread bassi ed esecuzione rapida.

INIZIA A FARE TRADING

Trading di metalli con FP Markets

Trading di metalli preziosi come oro, argento e rame contro il dollaro statunitense, l'euro e la sterlina britannica.

Diversifica la tua strategia nfacendo trading su un'ampia gamma di metalli con un broker regolamentato a livello mondiale e pluripremiato.

Clicca qui per il nostro elenco completo di metalli e spread tipici

Perché fare trading di metalli con noi?

  • Diversifica il tuo portafoglio di investimenti facendo trading sui metalli
  • Vai lungo o vai corto e massimizza le opportunità di trading senza possedere metalli fisici
  • Sfrutta la leva finanziaria aprendo posizioni più grandi con meno capitale
  • Proteggi i tuoi rischi di investimento con asset di alto valore, come oro ed argento
  • Beneficia di un trading a basso margine e basso costo, senza compromettere l'esecuzione
  • Accedi ad un'ampia gamma di risorse educative e strumenti di trading per affinare le tue capacità di trading
Image of Coins

Qual è la piattaforma migliore per fare trading sui metalli?

MetaTrader 4: la piattaforma più popolare al mondo.

Image of Phone

Scopri i vantaggi del trading sui metalli su alcune delle piattaforme di trading più potenti disponibili, come MetaTrader 4 (MT4), MetaTrader 5 (MT5) e cTrader. Accessibili sia su desktop che su dispositivi mobili, le piattaforme MT4/MT5 e cTrader possono cambiare la tua prospettiva di trading.

  • Spread da 0,0 pip e leva finanziaria fino a 500:1 sui conti Raw
  • Interfaccia personalizzabile, inclusi i colori degli indicatori tecnici
  • Trading con un clic
  • MarketWatch
  • Streaming dei prezzi in tempo reale su conti Live e Demo
  • Crittografia SSL a 128 bit per un trading sicuro
  • Expert Advisors (EAs)
  • Avvisi personalizzabili
  • Compatibile con dispositivi iOS, Android e Mac

Ci sono altre opzioni di piattaforma?

Consigliamo MT4, ma è possibile fare trading di metalli anche su MT5 e cTrader.

Couple Background

6 motivi per scegliere FP Markets

Affidabile e regolamentato

Autorizzato in più giurisdizioni, garantendo trasparenza e sicurezza.

Trading conveniente

Spread a partire da 0,0 pip, esecuzione rapida e trasparenza.

Competenza di mercato

Fai trading in modo più intelligente grazie alle analisi approfondite ed in tempo reale dal nostro Team di Ricerca.

Supporto Multilingue

Un team di supporto multilingue dedicato, disponibile nella tua lingua preferita.

Piattaforme intuitive

Fai trading in tutta sicurezza su piattaforme leader del settore, disponibili su tutti i dispositivi.

Diversità del portafoglio

Oltre 10.000 CFD su Forex, azioni, indici, materie prime, obbligazioni, ETF e valute digitali.

Image of Server

Cos'è il trading dei metalli?

I metalli, che fanno parte delle materie prime, sono tra le classi di attività più popolari su cui fare trading sui mercati finanziari. Oro, argento, rame ed altri metalli sono considerati beni rifugio sia dagli investitori che dai trader.

L'oro continua ad essere un ottimo modo per diversificare un portafoglio di investimenti, poiché i trader tendono ad aprire posizioni in oro quando i mercati subiscono un calo. Anche le tensioni geopolitiche tendono ad aumentare la domanda di oro, sia a breve che a lungo termine. Altri fattori che possono influenzare i prezzi di metalli preziosi come oro, argento, rame, ecc. sono la domanda e l'offerta ed i principali aggiustamenti della politica monetaria delle banche, comprese le decisioni sui tassi di interesse.

Il trading di CFD sui metalli ti permette di accedere al mercato dei metalli e di beneficiare delle loro oscillazioni di prezzo, senza possedere gli asset sottostanti, liberandoti così da qualsiasi obbligo di proprietà. Aprendo un conto di trading FP Markets, puoi fare trading su oro, argento, rame e altri metalli utilizzando piattaforme e strumenti di trading avanzati. FP Markets offre ai trader l'accesso alle più recenti analisi finanziarie e tecniche, preparate da analisti esperti, per aiutarti a preparare la tua strategia contro potenziali avversità di mercato. Il mercato dei metalli è aperto 24 ore su 24, 5 giorni su 7.

Esempio di trading su metalli

Supponiamo di voler fare trading su CFD, il cui sottostante è la coppia XAU/USD, nota anche come coppia oro/dollaro statunitense. La coppia XAU/USD è scambiata a: Prezzo Bid: 1700,64 / Prezzo Ask: 1701,19.

Decidi di acquistare 100 oz di XAU/USD (1 lotto di XAU/USD) perché pensi che il prezzo di XAU/USD aumenterà in futuro

Il tuo margine è dello 0,2% (leva finanziaria del conto: 1:500). Ciò significa che devi depositare lo 0,2% del valore totale della posizione sul tuo conto margine.

Se il prezzo sale a 1793/1793,1 nella prossima ora, hai un'operazione vincente. Potresti chiudere la tua posizione vendendo al prezzo attuale di 1793 USD. In questo caso, il prezzo dell'oro si muoverebbe a tuo favore.

Tuttavia, se il prezzo fosse invece sceso, andando contro le tue previsioni, avresti potuto subire una perdita. Questa valutazione continua dei movimenti di prezzo e dei relativi profitti/perdite avviene quotidianamente.

Di conseguenza, si ottiene un rendimento netto (positivo/negativo) sul margine iniziale. In caso di perdita, in cui il capitale disponibile (saldo del conto + Profitto/Perdita) scende al di sotto dei requisiti di margine (358,4), il broker emetterà una richiesta di margine.

Se non depositi denaro ed il mercato si muove ulteriormente a tuo sfavore, quando il tuo patrimonio netto disponibile raggiunge il 50% del tuo margine iniziale, il contratto verrà chiuso al prezzo di mercato corrente, noto come "stop out".

Image of FPMarkets app

Spread sui Metalli

Simbolo Prodotto Standard A/c Raw ECN A/c
Minimo Media
XAGAUD Silver vs Australian Dollar 0.05 0.01 0.042
XAGEUR Silver vs Euro 0.02 0.004 0.012
XAGUSD Silver vs US Dollar 0.02 0.004 0.014
XAUAUD Gold vs Australian Dollar 0.81 0.06 0.71
XAUEUR Gold vs Euro 0.37 0.08 0.19
XAUUSD Gold vs US Dollar 0.26 0.07 0.12
XPDUSD Palladium vs US Dollar 8.81 - -
XPTUSD Platinum vs US Dollar 4.01 - -
XPBUSD Lead vs US Dollar 3.98 2.25 3.84
XZNUSD Zinc vs US Dollar 3.78 2.27 3.64
XNIUSD Nickel vs US Dollar 24.51 13.19 24.37
XALUSD Aluminum vs US Dollar 3.73 2.15 3.59
XCUUSD Copper vs US Dollar 5.79 1.18 5.65
XAUGBP Gold vs Great Britain Pound 0.43 0.06 0.31
XAUSGD Gold vs Singapore Dollar 0.86 0.04 0.67
XAGSGD Silver vs Singapore Dollar 0.023 0.004 0.017
XAUCNH Gold vs Chinese Renminbi 4.26 0 3.24
Image of People

Perché fare trading sui metalli preziosi con FP Markets?

I metalli preziosi sono tra le materie prime principali su cui fare trading. I metalli sono classificati come materie prime dure in quanto vengono estratti dalla terra o da risorse naturali. Attraverso i Contratti per Differenza (CFD), puoi ottenere un'esposizione ai mercati dei metalli in un modo unico che offre un'ampia gamma di vantaggi.

Trading a margine

Poiché i CFD sono un prodotto con leva finanziaria, è possibile aprire posizioni elevate depositando solo il margine richiesto. Poiché metalli come l'oro presentano elevati livelli di liquidità, il trading sulle materie prime offre livelli di leva finanziaria più elevati rispetto a molti altri strumenti tradabili.

Image of charts

Scegli 'Long' o 'Short'

Facendo trading di CFD sui metalli, sia in posizione "long" che "short", puoi speculare sia sui prezzi in rialzo che in ribasso. La possibilità di aprire posizioni short e trarre vantaggio dai prezzi in ribasso è un altro aspetto del trading di CFD, che può creare ulteriori opportunità di trading.

Image of security

Gestione del rischio

Piattaforme di trading avanzate come MetaTrader 4, MetaTrader 5, cTrader e TradingView offrono strumenti di gestione del rischio all'avanguardia. Le loro funzionalità includono un'ampia gamma di strumenti grafici, ma anche una moltitudine di tipi di ordine ed avvisi per garantire che tu sia informato su eventuali cambiamenti nelle condizioni di mercato.

Image of security

Fattori che influenzano i prezzi dei metalli preziosi

Domanda e offerta
Domanda ed offerta sono tra i fattori che possono influenzare i prezzi dei metalli sul mercato. Una carenza di un determinato metallo potrebbe aumentarne il prezzo, mentre un aumento dell'offerta potrebbe causarne un calo. Anche i progressi tecnologici possono aumentare la domanda di un metallo specifico.

Rilasci di dati finanziari
I report finanziari relativi all'inflazione dell'indice dei prezzi al consumo (IPC), al tasso di crescita del prodotto interno lordo (PIL) ed alle decisioni sui tassi di interesse possono influenzare i prezzi dei metalli. I dati economici pubblicati negli Stati Uniti tendono ad influenzare i prezzi dell'oro, quindi è consigliabile che gli operatori rimangano aggiornati.

Politiche monetarie
Le decisioni di politica monetaria dei consigli di amministrazione delle principali banche centrali possono influenzare i prezzi dei metalli preziosi. Gli operatori dovrebbero prestare particolare attenzione alle decisioni sui tassi di interesse della Federal Reserve (Fed) statunitense, che tendono ad influenzare i prezzi dell'oro.

Tensioni geopolitiche
Le tensioni geopolitiche, come guerre, conflitti a bassa intensità, cambi di governo o crisi politiche, possono influenzare il prezzo dei metalli preziosi. L'incertezza di mercato derivante da tali eventi spinge investitori e trader ad acquistare beni rifugio come l'oro.

Trading di Metalli - FAQ

Quali sono i metalli più scambiati?

Secondo i dati di mercato, l'oro è il metallo più scambiato. Anche argento, rame, platino e palladio sono tra le materie prime più scambiate. Un conto di trading con FP Markets garantisce ai trader gli strumenti e le condizioni di trading giusti per navigare nei mercati dei metalli. Scopri di più sulle Strategie di investimento per i metalli.

Perché i metalli preziosi sono preziosi?

Come suggerisce il nome, i metalli preziosi sono proprio questo. Sono rari, il che impedisce la prospettiva di un'offerta eccessiva, ed hanno una durata infinita perché non arrugginiscono. Il fatto che siano misurati in ounces troy ne facilita il confronto del valore.

La storia dei metalli risale a migliaia di anni fa. Oltre ad essere un mezzo di scambio e commercio, i metalli preziosi sono stati considerati una riserva di valore a lungo termine per un lungo periodo di tempo.

I metalli preziosi sono molto apprezzati a causa della crescente domanda e della scarsa offerta. Alcuni di essi, come ad esempio l'oro, hanno una durata infinita, il che li rende un ottimo strumento di conservazione del valore per un periodo di tempo prolungato.

I metalli preziosi e le terre rare sono componenti vitali dell'attività economica da migliaia di anni. I nuovi modi di utilizzare i metalli sono strettamente legati ai progressi tecnologici, come l'esplorazione spaziale, le batterie per veicoli elettrici, ecc.

Quali fattori dovrei considerare quando faccio trading di CFD sui metalli?

Prima di fare trading di CFD sui metalli, i trader dovrebbero considerare diversi fattori chiave che possono influenzare i prezzi dei metalli. I dati sull'inflazione CPI, la crescita del PIL, in particolare quelli relativi all'economia statunitense, nonché le principali decisioni di politica monetaria delle banche possono avere un impatto significativo sui prezzi dei metalli preziosi. Per una migliore comprensione di questa classe di asset, leggi la nostra guida su Investire in metalli preziosi.

Onboarding Background

Inizia a fare trading sui mercati globali con un broker regolamentato

  • 10,000+ strumenti finanziari
  • Piattaforme di trading all'avanguardia
  • Spread a partire da 0,0 pip
  • Assistenza Clienti Multilingue 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Registrandoti, accetti l'Informativa sulla privacy di FP Markets e acconsenti a ricevere materiale di marketing da FP Markets in futuro. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Get instant Updates in Telegram